SOLD OUT – TOUR IN CAMPER Dal 1 Giugno al 4 giugno 2023 un tour tra le colline del prosecco memorabile
Questo tour lo abbiamo preparato per farvi conoscere le meraviglie di questa zona, arriveremo in autonomia presso il campeggio che ci ospiterà per i pernottamenti per tutta la durata del viaggio.
Visiteremo Castel Brando, meravigliosa dimora storica che arroccata domina la valle sottostante, Il borgo di Cison di Valmarino e in particolare il sentiero della Via d’Acqua per raggiungere il bosco delle Penne Mozze e ancora la Meravigliosa Abbazia di Follina.
Ma non poteva mancare la visita in una cantina con degustazione e “meranda” del vino che ha reso famosa al mondo questa zona collinare.
E poi ancora, una giornata di relax da passare in compagnia e passeggiare liberamente tra le sponde del lago nel quale si affaccia il campeggio che ci ospita.
Grazie al supporto di Camperisti Italiani, la Comunity Facebook più grande ed attiva d’Italia, abbiamo fatto preparare all’agenzia di viaggio un tour in Veneto in camper adatto a famiglie e coppie.
Questo viaggio è rivolto ai possessori della Premium Card di Camperisti Italiani, l’abbonamento digitale ricco di vantaggi e servizi esclusivi pensato appositamente per tutti i camperisti.
Se ancora non la conosci, clicca qui
COLLINE DEL PROSECCO | CENTRO NEVRALGICO PER LA PRODUZIONE DEL PROSECCO DOCG E TERRITORIO DA SCOPRIRE DAL 1 GIUGNO – 4 GIUGNO 2023
1 giugno 2023
Giovedì
Arrivo degli equipaggi in autonomia dalle ore 14 ed entro le ore 18 presso il campeggio che ci ospiterà in queste giornate.
Nell’attesa dell’arrivo di tutti gli equipaggi, faremo conoscenza tra di noi e verrà consegnato il programma delle giornate successive. Quando tutti saremo in campeggio ci sarà il tempo per conoscerci e prepararci per i giorni successivi
Serata libera, cena libera, pernottamento
2 giugno 2023
Venerdì
Ci muoveremo dal campeggio con i nostri mezzi per raggiungere Cison di Valmarino (uno dei borghi più belli d’Italia) dove faremo la visita guidata di Castelbrando.
Arrivo in autonomia al parcheggio di CastelBrando dove saremo autorizzati a sostare per il tempo della visita guidata. Saliremo al castello con il comodo ascensore per raggiungere la nostra guida all’interno del Castello
La guida ci attenderà per iniziare la visita guidata della durata di un ora e un quarto e, Con una passeggiata nel tempo, attraverso i segni di epoche diverse, che corrono lungo duemila anni di storia, andremo a scoprire, in tutte le sue parti, il bellissimo castello
della famiglia Brandolini che dall’alto della collina domina tutte le valli circostanti.
Scenderemo al parcheggio per raggiungere i nostri camper e ci dirigeremo verso il Molinetto della Croda uno dei pochi mulini ad acqua ancora funzionanti, dove la guida locale ci racconterà la storia del mulino e farà funzionare la macina per noi.

Finita la visita ci fermeremo per una degustazione del passito di Refrontolo, un vino che si trova solo in questa zona.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio raggiungeremo una cantina e da qui, dopo aver parcheggiato i nostri mezzi, raggiungeremo con una passeggiata il borgo di Rolle, tutelato dal FAI e definito da un poeta “una cartolina inviata dagli Dei…”

Siamo sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, perciò al rientro alla cantina non potrà mancare la “merenda” con una degustazione del Prosecco DOCG accompagnata da un tagliere di formaggi e salumi e la visita guidata per carpire tutti i segreti della vinificazione.
Rientro in campeggio in autonomia, cena libera e pernottamento.
3 giugno 2023
Sabato
Alla mattina torneremo a Cison di Valmarino questa volta per percorrere il sentiero della Via dell’Acqua (o detta anche Via dei Mulini) accompagnati da una guida naturalistica.
Attraverseremo un ambiente caratterizzato da canaletti artificiali, mulini, case tipiche e cascatelle fino a raggiungere il Bosco delle Penne Mozze, un luogo molto particolare creato in ricordo degli Alpini caduti in guerra.
Al ritorno pranzeremo nei nostri camper e poi, nel pomeriggio, raggiungeremo Follina (uno dei borghi più belli d’Italia) dove con la nostra guida visiteremo l’Abbazia Cistercense con il suo magnifico chiostro.

Rientro in campeggio in autonomia per un po’ di relax, cena libera e pernottamento.
4 giugno 2023
Domenica
Alla mattina, partendo a piedi dal campeggio con una passeggiata in autonomia, potremo visitare Santa Maria e Lago, due borghi molto particolari con le case in sasso costruite lungo il crinale della montagna, quasi tutte perfettamente restaurate che offrono dei bellissimi scorci perfetti per chi ama la fotografia.
Per chi invece ha voglia di passare qualche ora in più nella natura è possibile, con un comodo sentiero fare il giro dei due laghi di Revine o salire fino alla panchina gigante gialla di Lago (la Big Bench #181) da dove si gode di un bellissimo panorama.

Rientro in campeggio per un pranzo conviviale (facoltativo) dove, unendo tutte le tavole, potremmo passare tuti insieme le ultime ore di questo lungo weekend.
Saluto agli equipaggi e partenza dal campeggio entro le ore 18.00. Fine dei servizi di agenzia
INFORMAZIONI E QUOTE
Quota di iscrizione
Premium Card di Camperisti Italiani in corso di validità
Il viaggio è rivolto ai titolari della Premium Card di Camperisti Italiani, la tessera che dà diritto a sconti in campeggi e strutture convenzionate e l’accesso al portale Benefit di Camperisiti Italiani.
Per chi non possiede la Premium Card questa va acquistata al costo di € 25.00 Clicca qui per le informazioni e procedere all’acquisto
L’attivazione e la comunicazione dei dati della Premium Card deve essere fatta contestualmente al momento del saldo della quota di partecipazione.
Quota di partecipazione
- Quota equipaggio di 2 persone: € 390,00
- Quota equipaggio di 1 persona: € 345,00
- Quota adulto extra (dai 14 anni in su): € 130,00
- Quota bambino (2 – 14): € 95,00
- Quota bambino (0-2): gratuito
Extra facoltativi
- Assicurazione di annullamento viaggio (con clausola Covid-19) € 45,00** a persona (da specificare al momento dell’iscrizione)
** l’effettivo costo dell’assicurazione di annullamento viaggio facoltativa viene calcolata al momento della richiesta di adesione. Le eventuali variazioni verranno comunicate prima dell’emissione del contratto.
POLITICHE DI PAGAMENTO
Acconto pari al 50% al momento dell’iscrizione (+ l’eventuale assicurazione facoltativa) e saldo entro il 15/05/2023.
Il mancato versamento del saldo entro la data indicata annulla l’iscrizione e non dà diritto alla restituzione dell’acconto versato.
ANNULLAMENTO TOUR
Qualora non si raggiungesse la quota minima di 7 equipaggi il tour verrà annullato e gli importi versati saranno interamente restituiti.
Organizzazione Tecnica “Agenzia Viaggi International” P.le Roma 496 F-G 30135 Venezia Det. N. 770/2017
INFORMAZIONI
Partecipanti: massimo 12 equipaggi. Le iscrizioni si chiuderanno il 15 maggio 2023..
Gli spostamenti tra una tappa e l’altra dovrà essere effettuata in autonomia da parte degli equipaggi e coordinata con il gruppo per rispettare gli orari d’arrivo.
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.
Nei siti inseriti nel programma gli eventuali animali da compagnia al seguito dovranno seguire le regole di accesso previste nei luoghi che visiteremo, che possono anche vietarne l’ingresso a loro insindacabile giudizio. Ogni animale dovrà sempre essere comunque munito di museruola da utilizzare quando e dove richiesto.
Viene creato un gruppo WhatsApp apposito che durante gli spostamenti ci permette di rimanere in contatto e avere la posizione degli equipaggi durante gli spostamenti.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE | LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE |
• Escursione con guida naturalistica alla Via dell’Acqua. • Visita guidata completa di Castelbrando (aree esterne, stanze interne del castello, prigione, museo delle armi e chiesetta) della durata di 1 ora e 15 minuti. • Funicolare per l’accesso al castello. • Visita guidata all’Abbazia di Follina. • Visita guidata al Mulinetto della Croda con degustazione del passito di Refrontolo. • Visita guidata ad una esclusiva cantina con degustazione del prosecco DOCG accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi. • 3 pernottamenti in campeggio (corrente a consumo – esclusa) • Organizzatore al seguito per tutto il percorso. | La corrente utilizzata in campeggio. Ogni piazzola ha il suo contattore e la corrente viene calcolata a consumo. I pasti e le cene dove non specificato. I pedaggi autostradali e il carburante, i parcheggi. Le mance. Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito. Eventuali ingressi extra dove non previsti. Tutto ciò che non è riportato ne “La quota d’iscrizione comprende” |
Sei interessato ?
Vuoi ricevere il programma completo e il modulo di preadesione?
Nei viaggi che disegniamo siamo viaggiatori alla pari degli altri equipaggi che come voi quindi usufruiscono dei servizi che l’Agenzia di Viaggio sottopone, siamo comunque incaricati, come ideatori del viaggio, a seguirne la corretta esecuzione in tutte le sue parti.