
Taibon e la Conca Agordina
La Conca Agordina è una vallata sinonimo di pace e tranquillità, dove gli amanti della fotografia possono godere di tramonti infuocati e scorci sulle cime
La Conca Agordina è una vallata sinonimo di pace e tranquillità, dove gli amanti della fotografia possono godere di tramonti infuocati e scorci sulle cime
Quando si visita Venezia la principale attrattiva della città che tutti conoscono è Piazza San Marco. La Piazza è conosciuta in tutto il mondo, ma
La Val di Zoldo è una valle delle Dolomiti bellunesi, dove la natura non è stata prevaricata dal turismo di massa ed è ancora incontaminata.
L’isola di San Francesco del Deserto, uno dei luoghi meno conosciuti di Venezia, è situata nella laguna nord in prossimità dell’isola di Burano. La storia
Il Santuario della Madonna della Corona è uno dei luoghi di culto e pellegrinaggio più suggestivo del Veneto e si trova incastonato nella roccia del Monte
Burano è una delle isole di Venezia, famosa per i merletti e le case colorate dalle sgargianti colorazioni e dai suo dolci tipici i “Busolai”
Sacca degli Scardovari è una piccola frazione marittima del comune di Porto Tolle, in provincia di Rovigo, nel Veneto. In questo vasto specchio d’acqua racchiuso dalle foci del Delta del Po, troviamo
il Borgo di San Giorgio di Valpolicella detto anche San Giorgio Inagannapoltron, si trova arroccato tra le colline della Valpolicella. Il bianco Campanile della Chiesa
Sembra un gioco di parole, ma Lago è un paese che sorge sulle rive del lago di Lago, uno dei due laghi che compongono i