Per chi non l’ha mai vista prima El Rocío è una sorpresa, noi ne avevamo sentito parlare ma quando l’abbiamo visitata siamo rimasti parecchio stupiti.
Un viaggio nella magia di El Rocío: natura, fauna e patrimonio UNESCO
El Rocío si trova nella provincia di Huelva, nel mezzo del Parco Doñana, un parco per lo più sconosciuto che, oltre ad essere riserva della biosfera, è stato riconosciuto come patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1994. Qui, il delta del fiume Guadalquivir, offre un habitat ideale per circa 300 specie diverse di uccelli e questa è la principale area di sosta europea per tutti gli uccelli migratori, che dal nord d’Europa raggiungono l’Africa.
La cittadina di El Rocío conta poco più di mille anime ed ha la particolarità di avere tutte le strade in sabbia in quanto gli abitanti usano muoversi indistintamente sia in auto sia a cavallo.
El Rocío: tra suggestioni western e autenticità vivente
Sembra di essere nel Far West, qui infatti sono stati girati film famosi come “il buono, il brutto e il cattivo”, “per un pugno di dollari” e molti altri film di Sergio Leone ma la città non è un set cinematografico, è vera ed è viva.
La Romería del Rocío: il fervore della festa e la devozione millenaria
Addirittura sette settimane dopo Pasqua, nel weekend di Pentecoste, El Rocío si trasforma da un tranquillo villaggio in un’esplosiva confusione di rumori, colori e passione. È la festa della Romería del Rocío, il pellegrinaggio più imponente di Spagna, che richiama fino a un milione di pellegrini.
L’evento è dedicato alla piccola immagine della Nuestra Señora del Rocío, conservata nella chiesa del paese, che fu trovata, nel XIII secolo da un cacciatore sopra un albero cresciuto nella palude.
I partecipanti indossano i costumi tradizionali e la quasi totalità dei pellegrini appartiene alle 115 hermandades (confraternite) che ancora oggi si recano a El Rocío da ogni città della Spagna meridionale, coprendo il tragitto a piedi, a cavallo o su carri coperti e addobbati con fiori e ghirlande colorate.
Una festa sicuramente particolare che se si è in zona non deve essere assolutamente persa.
Purtroppo quest’anno la festa è stata cancellata ma c’è già pronta la prossima data: il 23 maggio 2021.
Gli amanti dei cavalli qui possono vivere un’esperienza unica perché anche i ristoranti o i bar all’esterno hanno il posto dove legare il cavallo o addirittura certi bar hanno i banconi alti in modo da poter bere qualcosa senza neanche dover scendere dalla sella.
Anche lo shopping qui risente delle tradizioni locali ma può essere un’occasione per trovare tante cose che difficilmente si potrebbero acquistare nei nostri negozi… 😉
Dove parcheggiare con il camper a El Rocìo
Quando si arriva in centro a El Rocio c’è un comodissimo parcheggio anche per camper dove, al prezzo di 1€ al giorno, si può trascorrere tranquillamente anche la notte.
2 risposte
Un luogo ricco di tradizioni sembra, mi piacerebbe visitarlo e ho proprio voglia di Spagna è un pò che manco!
E’ molto legato alle tradizioni, la Romería del Rocío è uno spettacolo da non perdere