La casa capovolta di Łeba
Indice

La casa capovolta di Łeba è sicuramente una delle attrattive principali della città. In Polonia ce ne sono altre come nel resto d’Europa e entrarci è sicuramente un’esperienza da fare almeno 1 volta nella vita…

La prima casa capovolta

La prima casa capovolta è nata a Szymbark in Polonia, a circa 39 chilometri a sud ovest di Danzica, ed era un’opera d’arte e voleva rappresentare il periodo di incertezza in cui si trovava il paese alla fine dell’era comunista. L’interno della casa infatti è in stile realista socialista degli anni settanta e in sala vi è anche una televisione che trasmette propaganda socialista, cosa molto comune a quei tempi. 

La costruzione della casa capovolta

La particolarità di questi tipi di costruzioni sta nel fatto che il tetto, a contatto con il terreno, è il sostegno della casa, mentre le fondamenta, sono rivolte verso il cielo.

Per completare la casa di Szymbark, anch’essa interamente realizzata in legno, ci sono voluti quasi 5 anni.
I lavoratori coinvolti erano disorientati dal cambio di direzione, dall’inversione degli spazi e dei volumi. Per loro, abituarsi a lavorare in un ambiente di questo tipo, non è stato per nulla facile, e per combattere il senso di vertigine e la nausea, gli operai erano costretti a fermarsi più volte durante la costruzione.

Visitare la casa capovolta

Noi abbiamo visitato alcuni anni fa quella di Łeba sempre in Polonia, più piccola di quella di Szymbark ma comunque molto divertente.

Gli interni

Tutto, anche all’interno, è capovolto e ti trasmette una sensazione veramente strana.
I mobili, le decorazioni e gli oggetti sono al contrario e l’inclinazione per camminare che devi tenere all’interno ha dell’assurdo. Anche fotografare mi è risultato difficile perché non si ha la percezione di una linea retta da seguire con l’occhio ma l’effetto che si ottiene dopo girando le foto è esilarante.

Questa cosa ha sconvolto non poco il sistema razionale del mio cervello e quando sono uscita non so se ero più rovesciata io o la casa… 

Cosa fare a Łeba

Łeba si presta anche per una sosta di più giorni in quanto si trova direttamente sul Mar Baltico e vicino al Parco nazionale di Slowinski, un parco creato per proteggere l’ecosistema locale formato da paludi, torbiere, laghi costieri, prati, boschi e foreste e dune mobili che rappresenta un fenomeno unico in Europa.

Se viaggiate con i bambini a Łeba, per loro, ci sono anche altre attrazioni  come il parco dei dinosauri, il parco tematico dedicato ai mattoncini della Lego e un bellissimo labirinto.

Dove dormire

Per chi non volesse sostare in libera a Łeba ci sono molti campeggi anche all’interno della pineta a ridosso del mare.

Indice

Lasciaci un commento

Altri viaggi in Italia
Altri viaggi in Europa

Modulo Adesione

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE AI TOUR:

Per partecipare ai nostri tour è richiesto il possesso della Premium Card di Camperisti Italiani in corso di validità.

La Premium Card di Camperisti Italiani è la tessera che dà diritto a sconti in campeggi e strutture convenzionate, l’accesso al portale Benefit di Camperisti Italiani e molte altre utilità tra cui 2 fantastiche APP incluse.

 

Per chi non possedesse la Premium Card al momento della sottoscrizione del contratto di viaggio: il costo annuale per sottoscriverla per equipaggio è di € 25,00

INSERISCI I DATI DELLA PREMIUM CARD

_______

COMPONENTI EQUIPAGGIO

Inserisci i dati richiesti

Il modulo compilato verrà inviato al tour operator incaricato per la Direzione Tecnica del tour che ti preparerà il contratto di viaggio da sottoscrivere
SOTTOSCRITTORE
_______
COMPONENTE 2
_______
COMPONENTE 3
_______
COMPONENTE 4
_______

Il Diario di Viaggio Perfetto per Conservare i Tuoi Ricordi!

Siamo felici di presentarvi il nostro speciale “Diario di Viaggio”, pensato appositamente per te che ami viaggiare e vuoi tenere viva l’emozione di ogni singolo momento della tua avventura!

in vendita su Amazon

Grazie per aver compilato il modulo di adesione a
La casa capovolta di Łeba

Tra pochi giorni riceverai il programma con il dettagliato del tour.

I tuoi dati saranno inviati al tour operator che propone il tour e che ti invierà il contratto di viaggio con i dettagli e le modalità per espletare i pagamenti e le formalità di viaggio.

Il contratto di viaggio va firmato, versato l’acconto e va inviato a: adesioni@doveandiamoggi.it che lo trasmetterà al tour operator. 

Tutti i pagamenti sono da effettuare esclusivamente al tour operator tramite le modalità indicate nel contratto di viaggio

Grazie per aver scelto di viaggiare con noi e
Buoni Km

I tuoi dati saranno trasmessi esclusivamente al tour operator incaricato che li utilizzerà per espletare le pratiche burocratiche inerenti il tour proposto.