Val di Zoldo una perla nelle Dolomiti
93RX+GQ Zoldo alto, Provincia di Belluno, Italia
Indice

La Val di Zoldo è una valle delle Dolomiti bellunesi, dove la natura non è stata prevaricata dal turismo di massa ed è ancora incontaminata.

In estate la valle si trasforma in un’affascinante meta per le escursioni ad alta quota sul Civetta, sul Pelmo e sul gruppo della Moiazza e in inverno, vantando il comprensorio più grande del Veneto, è la meta ideale per gli appassionati di sci, ma anche un paradiso per chi desidera scoprire gli itinerari più belli con una ciaspolata, immersi nel silenzio assoluto dei sentieri tracciati nei boschi.

La storia della Val di Zoldo

A Zoldo si parla un dialetto appartenente alla famiglia del ladino, o ladino-veneto e il legame con le tradizioni qui è ancora molto forte.

Questa è una terra di emigrazione e dalla Val di Zoldo sono partite le famiglie di squeraroli, ovvero i costruttori di barche della laguna veneziana, come la famiglia dei Casal che, con lo squero di San Trovaso a Venezia, hanno reso famosa la gondola nel mondo.

Questa è la terra anche dei gelatieri, è da qui che dalla fine del’800, di generazione in generazione,  gli Zoldani sono partiti per portare il gelato artigianale in tutto il mondo.

Cosa fare in Val di Zoldo in inverno

Sci da discesa

Per gli amanti dello sci e dello snowboard la Val di Zoldo offre l’accesso alla ski area Civetta, il più grande comprensorio del Veneto che, con circa 72 km. di piste collega tra loro 3 valli.

Sci ai piedi, partendo dalla Val di Zoldo,  infatti si può raggiungere, grazie a una fitta rete di piste, Alleghe e  Selva di Cadore che si trovano sui diversi versanti del Civetta.

A Pecol inoltre si può anche sciare in notturna. Utilizzando la cabinovia che in 5 minuti porta in quota, si può poi ridiscendere a valle con sia con la rossa “Cristelin” sia con la nera “Foppe”, entrambe completamente illuminate

Scarica la mappa dell’area ski Civetta clicca qui

Sci nordico

Gli amanti dello sci di fondo partendo da Palavera possono trovare più di 10 km di anelli perfettamente tracciati e da qualche anno in questa località è stata inaugurata l’unica piattaforma di biathlon del Veneto, aperta a tutti coloro che volessero avvicinarsi a questa disciplina.

Per scaricare la mappa degli anelli di fondo clicca qui

Escursioni con le ciaspole

Gli itinerari tracciati per fare un’escursione con le racchette da neve (in dialetto zoldano “caspe” ma più conosciute come “ciaspe” o “ciaspole”), in valle sono numerosi sia che si voglia raggiungere un rifugio per rifocillarsi sia che si voglia passare una giornata nel silenzio dei boschi.

Da Palafavera a Coi

Un sentiero che vi proponiamo e facile da fare anche con bambini è l’itinerario che, partendo poco dopo Palafavera, permette di arrivare fino all’abitato di Coi, lungo un itinerario stupendo che si sviluppa all’interno del bosco.

La particolarità di questa escursione, che si snoda lungo pendici del Pelmo è quella di offrire uno dei panorami più affascinanti di tutte le maggiori vette Dolomitiche. A destra lo sguardo corre dal monte Civetta fino al gruppo della Moiazza mentre a sinistra il massiccio del Pelmo sovrasta la valle.

Il sentiero, perfettamente tracciato, ci ha permesso di provare delle emozioni uniche, immersi nella natura dove la neve fresca e il silenzio  facevano da padroni.

Dove dormire in Val di Zoldo

Nella valle l’offerta di strutture ricettive è variegata e per tutte le esigenze dagli hotel ai B&B o appartamenti.

Per i camperisti

In Val di Zoldo ci sono tre campeggi comodi per le attività da svolgere e si trovano: a Forno di Zoldo, a Pecol, di fronte alla partenza della cabinovia e a Palafavera, dove vi è anche un’area di sosta gestita dai proprietari del campeggio ed entrambe sono a ridosso agli impianti sciistici.

Noi abbiamo scelto di fermarci per la notte a Pecol presso il Campeggio Civetta che è aperto tutto l’anno a fianco della pista da sci e agli impianti di risalita.

Chi non avesse l’attrezzatura adeguata per provare a cimentarsi in una ciaspolata o altre attività sulla neve,  un fornito negozio di noleggio appena fuori il campeggio, è disponibile nel parcheggio degli impianti di Pecol.

Indice
Altri viaggi in Italia
Altri viaggi in Europa

Il Diario di Viaggio Perfetto per Conservare i Tuoi Ricordi!

Siamo felici di presentarvi il nostro speciale “Diario di Viaggio”, pensato appositamente per te che ami viaggiare e vuoi tenere viva l’emozione di ogni singolo momento della tua avventura!

in vendita su Amazon

Grazie per aver compilato il modulo di adesione

la nostra news-letter ti comunicherà le novità sui tour di viaggio in programmazione.

Per poter ricevere le news controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Buoni Km