La storia e l’arte dell’Hotel Danieli raccontata da Giacomo Caruso Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, Venice ha preparato una prima iniziativa…
Oltre la storia, l’hotel Danieli si racconta
Progetto di iniziative culturali promosse per la celebrazione dei 200 anni di attività alberghiera
Il progetto rientra nella collezione di iniziative culturali promosse dall’Hotel Danieli in occasione della celebrazione dei 200 anni di attività alberghiera, sia per i veneziani, ma anche per tutti i clienti presenti negli hotel o a Venezia.
Hotel Danieli, A Luxury Collection Hotel, Venice
Affacciato sulla meravigliosa laguna di Venezia, l’hotel Danieli sorge in posizione prestigiosa lungo la Riva degli Schiavoni a pochi passi da Palazzo Ducale e da Piazza San Marco.
Offrendo ai viaggiatori un accesso privilegiato alla città e l’emozione di una Venezia magica e incantata.
Lo splendore artistico e l’atmosfera nobile di Venezia e rivissuta nei tre palazzi che compongono lo storico albergo.
Un tour alla scoperta degli ambienti di Palazzo Dandolo
Un tour che apre le porte tra gli ambienti dello storico Palazzo Dandolo, del Palazzo Danieli Escelsior e Casa Nuova che si terranno in 4 giornate
(Martedì 18 gennaio 2022 – Martedì 25 gennaio 2022 – Martedì 15 febbraio 2022 – Martedì 22 febbraio 2022) questi tour sono già sold out.
L’Hotel Danieli, visto il grande interesse di pubblico prosegue con questi tour nei giorni:
- Lunedì 7 marzo 2022
- Martedì 22 marzo 2022
- Martedì 12 aprile 2022
- Martedì 26 aprile 2022
- Martedì 10 maggio 2022
- Lunedì 30 maggio 2022
- Martedì 7 giugno 2022
- Martedì 21 giugno 2022
Come partecipare al tour
Il tour è aperto al pubblico con un costo di 18,00€ compresa una consumazione e viene eseguito in italiano o inglese a seconda della nazionalità dei partecipanti.
Prenotazione
Le prenotazioni ed informazioni possono essere richieste telefonando allo +39 041 78 28 52 oppure inviando una email a: banqueting.danieli@luxurycollection.com
Accesso al tour
Prenotazione obbligatoria, fino ad un massimo di 12 partecipanti.
Incontri in lingua italiana o inglese. Per partecipare sarà necessario avere il green pass rafforzato e sarà obbligatorio indossare la mascherina protettiva FFP2 per tutta la durata dell’evento