Palácio Nacional da Pena
Indice

Inconfondibile nei suoi colori sgargianti il Palácio Nacional da Pena è l’immagine più famosa di Sintra e forse di tutto il Portogallo.

Con le sue cupole a cipolla, i portali moreschi, i serpenti in pietra e le torri merlate dipinte di rosa e giallo limone è considerata la più grande espressione del romanticismo portoghese del XIX secolo.

Il castello in stile Moresco-Mauelino sorge su una collina ad un’altezza di circa 500 mt. e molto spesso è dentro a una fitta coltre di nebbia.

Quando siamo arrivati, il cielo era grigio e tutto era avvolto dalla nebbia spinta dalle correnti dell’oceano poi improvvisamente il cielo è incominciato a diventare blu e i colori del Palazzo si sono accesi come d’incanto.

Anche l’interno, dove purtroppo non si può fotografare, è altrettanto eclettico e stravagante e trabocca di preziose porcellane di Meissen e mobili in stile portoghese.
La visita può proseguire anche nel parco che si estende lungo la collina, in questo caso conviene prendere direttamente il biglietto cumulativo.

Questi giardini traboccano di piante tropicali, gigantesche sequoie e felci, camelie, rododendri e vi è perfino la valle dei laghi con la casa delle anatre a forma di castello utilizzata all’epoca degli aristocratici palmipedi…

Altra cosa da non perdere all’interno del parco e sempre compreso nel prezzo del biglietto è lo Chalet della Condessa d’Edla, un bellissimo cottage estivo tutto in legno e sughero. All’esterno il sughero è utilizzato nelle decorazioni delle pareti e delle terrazze mentre all’interno è parte integrante degli intarsi che ne formano le pareti.

Volendo lo chalet è raggiungibile anche con un shuttle gratuito che parte appena sotto il palazzo e percorre tutto il parco

Noi lo abbiamo utilizzato e poi al ritorno abbiamo chiesto di poter scendere alla valle dei laghetti e da lì abbiamo raggiunto l’uscita.

Il palazzo che si trova all’interno del Parco Nazionale di Sintra è raggiungibile con l’autobus di linea che parte dalla stazione di Sintra e ferma anche in altri punti della città. Il biglietto di andata e ritorno costa 6,80€ oppure vi è la possibilità di prendere un biglietto da 15€ valevole 24 ore che dà accesso a tutte le linee e permette di raggiungere tutti i siti da visitare in zona.

Il Palazzo non è assolutamente raggiungibile in camper per la totale mancanza di parcheggi, perciò dopo aver lasciato il camper al parcheggio 2 (in centro ma spesso pieno) oppure al parcheggio 1 (scambiatore e da lì il centro di Sintra lo si raggiunge con l’autobus) bisogna utilizzare obbligatoriamente i mezzi pubblici anche perché il Palazzo dista più 5 km e sono tutti in salita su una strada dove l’autobus passa a a stento.

[foogallery id=”3966″]

Indice

2 risposte

Lasciaci un commento

Altri viaggi in Italia
Altri viaggi in Europa

Il Diario di Viaggio Perfetto per Conservare i Tuoi Ricordi!

Siamo felici di presentarvi il nostro speciale “Diario di Viaggio”, pensato appositamente per te che ami viaggiare e vuoi tenere viva l’emozione di ogni singolo momento della tua avventura!

in vendita su Amazon

Grazie per aver compilato il modulo di adesione

la nostra news-letter ti comunicherà le novità sui tour di viaggio in programmazione.

Per poter ricevere le news controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Buoni Km