Di particolare a Lisbona non c’è solo il tram 28 e i pasties de nata ma c’è un luogo che ci ha letteralmente lasciato a bocca aperta: l’Oceanario.
L’Oceanario di Lisbona, che si trova nel quartiere Parque das Nações è stato costruito in occasione di Expo ’98, ed è uno dei più grandi acquari del mondo ma è il primo acquario al mondo che incorpora gli habitat oceanici del pianeta in un unico ambiente, con delle ricostruzioni dei vari ecosistemi strepitose.
Noi abbiamo passato al suoi interno un’intera mattinata e ne siamo rimasti veramente affascinanti perché non smettevamo di meravigliarci per la bellezza delle specie marine presenti.
Le vasche sono talmente grandi che sembra di esserne immersi. Più precisamente l’interno é diviso in 4 enormi vasche che rappresentano i quattro principali ecosistemi oceanici del pianeta: la costa rocciosa del Nord Atlantico, le barriere coralline tropicali indiane, la linea di costa antartica e le foreste temperate del Pacifico; i vari ambienti sono separati dalle pareti invisibili della vasca principale dando l’impressione che le creature nuotino nello stesso spazio.
Per rendere un’idea della grandezza: le vasche contengono 5 milioni di litri di acqua di mare e all’interno vi vivono oltre 500 specie diverse di animali marini tra cui squali, razze, pesci luna, pinguini, lontre e pulcinella di mare. Questi ultimi tre vivono nelle parte esterna della struttura ma le loro vasche sono collegate a quelle enormi interne così da poterli vedere anche quando sono in immersione.
All’esterno della struttura vi è una panoramica telecabina per corre attaccata all’acqua regalando dei bellissimi panorami sul fiume Tago e sul lunghissimo ponte Vasco de Gama.
COME RAGGIUNGERLO
- Autobus di linea n.728
- Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 (in inverno fino alle 19)
- Biglietti a partire dai € 13,00 ridotto; €19,00 intero