Il palazzo
in stile barocco il palazzo della cittadina ungherese di Gödöllő è il più grande palazzo barocco dell’Ungheria e la seconda tenuta più grande d’Europa dopo la Reggia di Versailles. È conosciuto anche come il palazzo di Sissi, perché l’imperatrice d’Austria, ne fece la propria residenza estiva ed invernale a partire dal 1867.
Il palazzo fu costruito nel 1740 ed oggi è totalmente ristrutturato, riflettendo così l’antico splendore della casa Asburgo
Percorso
Un percorso obbligato porta a visitare prima gli appartamenti di Francesco Giuseppe e poi la chiesa barocca, che si può ammirare dall’interno del palazzo grazie a una balconata privata costruita per permettere ai sovrani di osservare la messa senza doversi mescolare con il popolo.
La sala più grande è quella delle incoronazioni con dipinti che raffigurano le diverse incoronazioni di Francesco Giuseppe, prima come imperatore d’Austria e poi d’Ungheria.
Gli appartamenti di Sissi
Attraversando la sala da ballo si giunge nell’ala sinistra del palazzo, gli appartamenti della principessa Sissi. Tutto qui è di colore viola, il colore preferito dalla principessa, dalle pareti, ai mobili, alla tappezzeria. Si dice che Sissi nutrisse un amore particolare per l’Ungheria tanto da trascorrere più tempo a Gödöllő che a Vienna.
Proseguendo poi si visitano gli appartamenti dei figli, contraddistinti dal color azzurro per arrivare infine al Teatro, ricostruito nel 2002, una vera e propria bomboniera barocca.
Teatro
Il teatro è aperto solo il sabato e la domenica e vi si può accedere con una visita guidata che comprende il palco e tutte le macchine sceniche ancora perfettamente funzionanti.
Il castello è circondato da un parco di 28 ettari e dopo la visita una sosta all’ombra dei suoi alberi è d’obbligo.
Dove si trova
Godollo si trova a meno di 30 km a nord di Budapest e può essere raggiunto facilmente sia con la linea 2 del treno suburbano HEV o seguendo o l’autostrada M3.
All’esterno proprio davanti all’ingresso c’è un comodo parcheggio utilizzabile anche dai camper (47.5965353, 19.3483005).
L’ingresso al Castello costa 2600 HUF a cui, per potersi immergere nell’atmosfera del palazzo, bisogna aggiungere 600HUF per l’audioguida in italiano e 1400 HUF per visitare il teatro.
[foogallery id=”3694″]